Referendum del 29 marzo 2020 - OPERAZIONI SOSPESE


Le operazioni connesse al procedimento referendario sono sospese.

Decreto di indizione dei comizi elettorali

Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 29 marzo 2020 dalle ore 07:00 alle ore 23:00
Il testo del quesito referendario è il seguente:
"Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei Parlamentari", approvato dal Parlamento e publicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?"

Termini e modalità di esercizio dell'opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia
I cittadini italiani iscritti all'AIRE possono scegliere di esercitare il diritto di voto, per il referendum del 29/03/2020, in Italia, presso il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti; per poterlo fare devono trasmettere all'ufficio consolare della circoscrizione di propria residenza, entro il giorno 8 febbrario 2020,il modello di opzione.

Voto per corrispondenza dei cittadini temporaneamente all’estero
I cittadini italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento del Referendum, in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti  (cioè non sono iscritti AIRE), possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero, previa specifica opzione.
Possono inoltre presentare opzione di voto per corrispondenza anche i familiari conviventi dei cittadini temporanei all’estero di cui sopra. In tal caso la legge non richiede come requisito per il familiare convivente il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all’estero.
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera, sottoscritta dall’elettore e corredata di copia di valido documento d’identità, deve pervenire al Comune di iscrizione elettorale entro il 26 febbraio 2020 con una delle seguenti modalità:

  • Per mezzo del servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Volpago del Montello, Piazza Ercole Bottani n. 4, 31040 Volpago del Montello (TV);
  • Per mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo: volpago@pec.comunevolpago.it
  • Recapitata a mano all’ufficio protocollo della sede municipale di Volpago del Montello, Piazza Ercole Bottani n. 4.

Voto domiciliare

In occasione dei referendum trovano applicazione le disposizioni di cui all'art. 1, comma 1, del D.L. 1/2006, convertito con Legge 27/01/2006 n. 22, così come modificato dalla Legge 46/2009.
Il voto domiciliare è consentito, oltre che agli elettori che dipendono da apparecchiature elettromedicali che impediscono l'allontanamento dalla propria abitazione, anche agli elettori che sono affetti da gravissime infermità e che per ragioni di salute non sono trasportabili nemmeno con il servizio gratuito organizzato dal Comune per gli elettori disabili (come previsto dall'art. 29 delle L. 5.2.1992 n. 104).

Come fare

Per usufruire del voto domiciliare, l'elettore interessato deve trasmettere al Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, una domanda, corredata delle prescritta documentazione sanitaria, nella quale esprime la volontà di esercitare il diritto di voto presso l'abitazione in cui dimora. Questa istanza deve essere presentata nel periodo compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, ovvero dal 18 febbraio 2020 al 9 marzo 2020.

Modulo domanda voto domiciliare
La domanda può essere trasmessa:

  • Per mezzo del servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Volpago del Montello, Piazza Ercole Bottani n. 4, 31040 Volpago del Montello (TV);
  • Per mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo: volpago@pec.comunevolpago.it
  • Recapitata a mano all’ufficio protocollo della sede municipale di Volpago del Montello, Piazza Ercole Bottani n. 4.

Sezioni elettorali
 

Propaganda elettorale

Ubicazione tabelloni:
Volpago del Montello: Piazza retro sede municipale, Piazza degli Alpini, Recinzione impianti sportivi di via Sansovino
Santa Maria della Vittoria: Marciapiede fronte “casa del giovane”
Selva del Montello: Marciapiede fronte Scuola dell’Infanzia
Venegazzù: Parcheggio a lato rotatoria con accesso da via Armando Diaz 
       

La Giunta Comunale, con deliberazione n. 15 del 26/02/2020 ha assegnato, ai richiedenti spazi per affissioni di propaganda elettorale, le sezioni come di seguito indicato:
 

1 MOVIMENTO 5 STELLE Sezione n. 1
2 LEGA PER SALVINI PREMIER Sezione n. 2
3 PROMOTORI DEL REFERENDUM Sezione n. 3


Convocazione Commissione elettorale comunale per nomina scrutatori



Contatti
Ufficio elettorale -  Comune di Volpago del Montello
Piazza Ercole Bottani n. 4, 31040 Volpago del Montello
Telefono 0423 873410
Orario lunedì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, martedì mercoledì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:30, mercoledì anche dalle ore 15:00 alle ore 18:00, sabato dalle ore 09:00 alle ore 11:30
Email anagrafe@comune.volpago-del-montello.tv.it
PEC volpago@pec.comunevolpago.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Elena Agostoni

 

 
torna all'inizio del contenuto