Riconoscimento di filiazione fuori del matrimonio anteriore alla nascita
Modalità di richiesta
Chi intende riconoscere un figlio nascituro fuori del matrimonio deve concordare telefonicamente l'appuntamento per rendere la dichiarazione.
Requisiti del richiedente
Il riconoscimento di nascituro può essere reso dalla madre o da entrambi i genitori.
Requisiti previsti dagli artt. 250, 251 del Codice Civile.
Requisiti previsti dagli artt. 250, 251 del Codice Civile.
Documentazione da presentare
Il documento di identità valido del/i dichiarante/i.
Certificazione medica attestante lo stato di gravidanza e la data presunta del parto.
Certificazione medica attestante lo stato di gravidanza e la data presunta del parto.
Iter procedura
L'Ufficiale dello Stato Civile verifica che sussistano le condizioni ed i requisiti, anche tramite acquisizione d’ufficio della documentazione necessaria, e poi concorda telefonicamente l’appuntamento.
La competenza dell'atto finale spetta all'Ufficiale dello Stato Civile.
La competenza dell'atto finale spetta all'Ufficiale dello Stato Civile.
Costi
Tempi
Normativa di riferimento
- Codice Civile artt. 250 e segg.;
- D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000. Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'Ordinamento dello Stato Civile, a norma dell'art. 2 c. 12 legge 127 del 15 maggio 1997.
- D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000. Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'Ordinamento dello Stato Civile, a norma dell'art. 2 c. 12 legge 127 del 15 maggio 1997.
Informazioni
anagrafe@comune.volpago-del-montello.tv.it
Riferimenti e contatti
Ufficio: Stato Civile
Referente: Carla Fedrigo, Ilaria Garbuio, Antonella VedelagoResponsabile: dott.ssa Elena Agostoni
Indirizzo: Piazza E. Bottani, 4 – 31040 Volpago del Montello (TV)
Telefono: 0423873414 – per informazioni telefoniche