Giugno 2020
29/06/2020CONTRIBUTO STRAORDINARIO COVID19 SCUOLE PARITARIE
23/06/2020
VIDEO DI VOLPAGO DOPO L'EMERGENZA SANITARIA
Di seguito il video che il nostro concittadino Luciano Pizzolato ha donato al Comune di Volpago del Montello per la fine del lockdown.
Da parte dell' Amministrazione Comunale il più sentito ringraziamento per il lavoro svolto e per l'opportunità di aver rappresentato a tutti le bellezze del nostro territorio.
17/06/2020
SALUTO DI FINE ANNO SCOLASTICO
16/06/2020
DONAZIONE TERRENO BRUNI-BON

15/06/2020
VINCITORI CONCORSO FOTOGRAFICO MONTELLO PHOTOLOOK

Si ringraziano sia i 53 partecipanti, che con le loro 150 istantanee hanno raccontato da diversi punti di vista il nostro Montello, sia coloro che hanno dedicato del tempo per decretare la loro preferita. Ci congratuliamo con Diana Sciandra che con “Lumachina” si piazza al 3^ posto, con Mirco Salvador 2^ classificato con “Alba salice” ed infine Devis Altinier 1^ classificato con “Trasparenza”.
Il concorso si era prefissato l’obiettivo di allietare in questo momento di difficoltà la comunità con foto di paesaggi, luoghi, panoramiche che ritraggono il Montello del periodo pre Covid-19, nonché di valorizzare e sostenere, attraverso dei premi spendibili esclusivamente nelle attività ricettive, ristoranti e cantine di Volpago del Montello, le produzioni del nostro territorio. Vista l’ampia partecipazione, l’iniziativa ha dimostrato di essere perfettamente riuscita e anche le foto non risultate vincenti nel concorso troveranno spazio nei mesi a venire sia nel nuovo sito comunale sia in altre attività che si concretizzeranno nel prossimo futuro.
12/06/2020
VOLPAGO CENTRI ESTIVI CON ABBATTIMENTO RETTA DI 30 EURO PER I RESIDENTI

L’Amministrazione Comunale di Volpago del Montello, consapevole che questi mesi di emergenza sanitaria hanno colpito particolarmente le famiglie che, con i figli a casa, hanno dovuto affrontare le difficoltà e fatiche della didattica a distanza e dell’isolamento sociale dei propri figli, ha ritenuto doveroso organizzarsi con urgenza per offrire attività estive il più possibile complete dai 3 ai 17 anni.
L’emergenza sanitaria tuttora in corso impone prescrizioni e comportamenti ben più gravosi rispetto alla consueta organizzazione degli anni precedenti. Il numero di educatori per bambino/ragazzo è notevolmente aumentato e la pulizia e sanificazione quotidiana dei locali impongono dei costi raddoppiati o addirittura triplicati. Si è per questo voluto venire incontro alle famiglie anche sotto l’aspetto economico, prevedendo un abbattimento per i residenti di euro 30,00 a settimana per i centri estivi della fascia 3-14 anni che si svolgeranno presso la scuola dell’infanzia statale (part time euro 90,75 anziché 120,75 e full time euro 111,75 anziché 141,75) e la scuola primaria di Venegazzù (euro 60,00 anziché 90,00 ore 8-12.30 o 8-13.30 più pranzo mensa). Per quanto riguarda il campo scuola a Santa Maria della Vittoria (12-17 anni) il prezzo di 140,00 euro alla settimana è stato già contenuto al minimo per promuovere ed offrire una vacanza educativa a contatto con la natura del Montello con disponibilità di orario dalle ore 7:00 fino alle 19:00.
L’emergenza sanitaria tuttora in corso impone prescrizioni e comportamenti ben più gravosi rispetto alla consueta organizzazione degli anni precedenti. Il numero di educatori per bambino/ragazzo è notevolmente aumentato e la pulizia e sanificazione quotidiana dei locali impongono dei costi raddoppiati o addirittura triplicati. Si è per questo voluto venire incontro alle famiglie anche sotto l’aspetto economico, prevedendo un abbattimento per i residenti di euro 30,00 a settimana per i centri estivi della fascia 3-14 anni che si svolgeranno presso la scuola dell’infanzia statale (part time euro 90,75 anziché 120,75 e full time euro 111,75 anziché 141,75) e la scuola primaria di Venegazzù (euro 60,00 anziché 90,00 ore 8-12.30 o 8-13.30 più pranzo mensa). Per quanto riguarda il campo scuola a Santa Maria della Vittoria (12-17 anni) il prezzo di 140,00 euro alla settimana è stato già contenuto al minimo per promuovere ed offrire una vacanza educativa a contatto con la natura del Montello con disponibilità di orario dalle ore 7:00 fino alle 19:00.